*ci piace pensare che la cultura debba avere sempre alle sue spalle un’impalcatura solida, fatta di diverse professionalità.
*gli eventi li abbiamo spesso vissuti da sopra il palco, e poi abbiamo deciso di spostarci anche dietro le quinte: una delle nostre missioni è quindi sfruttare le nostre esperienze in entrambi i campi, per costruire eventi, festival e rassegne che mettano al centro il contenuto, senza dimenticare mai il contenitore.
EVENTI CULTURALI
PER FILO E PER SOGNO
Piazza San Materno, 5 (Milano)
9 giugno 2022 dalle ore 19:00
L'iniziativa mette al centro il Cinema Teatro Casoretto, ex edificio storico di Milano e centro nevralgico chiuso ormai da troppo tempo. La struttura è stata vissuta e partecipata da numerosi artisti e generazioni che ne hanno fatto un luogo di aggregazione e scambio culturale.
Il quartiere è coinvolto a partecipare alla rinascita dell’ex cinema, con un'iniziativa inedita inserita in un percorso avviato già nel 2017 teso alla riqualificazione dello spazio.
CineCircolo Casoretto, Quarto Bivio Lab e le altre realtà culturali che gravitano intorno agli spazi parrocchiali propongono un evento all’aperto, per sensibilizzare e coinvolgere chi vive, ha vissuto o non conosce ancora il quartiere Casoretto.
QUANDO: 9 GIUGNO 2022 DALLE ORE 19:00
DOVE: PIAZZA SAN MATERNO, 5 (MILANO)
EVENTO GRATUITO APERTO A TUTTI
PROGRAMMA
all night long
Riavvolgiamo il nastro
una mostra di foto, locandine e altre rarità dell’ex cinema Casoretto
Platea aperta
installazione sonora e visiva all’interno dell’ex cinema
Street food & spritz
ore 19:00
Poesie di Franco Loi (con accompagnamento musicale)
ore 19:40
Musica con The Blues Drifters
ore 20:30
Fili scoperti performance teatrali di artisti del circuito milanese
ore 22:00
Cinema sotto le stelle i film di Buster Keaton e Charlie Chaplin proiettati dal Cinemobile della Cineteca di Milano